• Immagine storica castaldo S.p.A.

La Storia

Castaldo SpA nasce nel bel mezzo di quella che è stata chiamata “seconda rivoluzione industriale” tra il 19° e 20° secolo, quando l’Italia, la maggior parte dei principali paesi europei, ha effettuato significativi passi in avanti nel settore infrastrutturale e tecnologico.

Da tre generazioni Castaldo SpA fornisce strutture propedeutiche per la costruzione di gallerie, in origine con la produzione dei travetti direzioni chiamati “MARCIAVANTI” per la famosa galleria “Quattro giornate” tra Fuorigrotta e Mergellina (Napoli 1940) la quale è un esempio significativo. Dopo il periodo post-bellico, la Castaldo SpA ha ampliato la propria linea di produzione con l’introduzione di travi in acciaio calandrate (centine, armature di sicurezza ed altro).

La storia della società è caratterizzata dalla realizzazione di opere nazionali importanti come le linee ferroviarie ad alta velocità, la realizzazione della variante di valico e ampliamenti di terza corsia per le principali autostrade e strade statali, la realizzazione di ponti e scavalchi ferroviari. In campo internazionale la Castaldo SpA ha partecipato alla realizzazione di grandi opere in Danimarca, Polonia, Romania, Francia, Algeria, Cile, Israele e Gana, per citare le principali, come le linee metropolitane e ferroviarie delle capitali, la costruzione delle infrastrutture viarie e delle gallerie ad esse connesse oltre ad interventi di costruzioni private come strutture industriali ed edifici civili.

A seguito di queste esperienze possiamo affermare che la Castaldo SpA è in grado di offrire soluzioni all’avanguardia per tutte le richieste dei clienti

Portfolio Clienti

Compare

HideShow